• News
  • How-to
  • Video
  • Speciali
  • Security Center
  • Social Search
Bismark.it – Il magazine su Sicurezza Digitale e Tecnologia
  • News
  • How-to
  • Video
  • Speciali
  • Security Center
  • Social Search
  • Facebook

  • Twitter

  • RSS

How to

Adpocalypse – Youtubers in crisi

Adpocalypse – Youtubers in crisi

redazione

L’Adpocalypse è un termine coniato in questi ultimi mesi da alcuni Youtubers e rappresenta il punto di svolta che ha effettuato la piattaforma Youtube per quanto riguarda la monetizzazione dei video.

Vi cerchiamo di spiegare come è nato il fenomeno e il futuro che si prospetta.

Adpocalypse

Youtube di proprietà di Google è attualmente una delle più grandi piattaforme video che riesce a soddisfare l’aspettativa degli utenti e dei content creator monetizzando i propri video.


Da Maggio 2017 molti Youtubers hanno cominciato a notare forti diminuzioni nella loro monetizzazione con la perdita di oltre il 50% dei profitti.

Ufficialmente il fenomeno è cominciato da un articolo postato dal New York Times nel quale si evidenziava che in  molti video destinati ad un pubblico adulti o violenti fosse stata inserita la pubblicità.

Successivamente all’articolo la piattaforma ha deciso di creare una sorta di recinto privilegiato per content creator in grado di monetizzare video in modo professionale e che possano garantire un livello qualitativo alle aziende pubblicitarie.

Scremando e di fatto togliendo in modo massiccio le visualizzazioni pubblicitarie, molti piccoli canali sono scomparsi , coinvolgendo anche i canali più grandi che sono entrati in enorme sofferenza con un fatturato dimezzato.

Molti Youtubers hanno sperato che le cose tornassero ai livelli precedenti  , non capendo effettivamente cosa stesse veramente accadendo.

Queste grandi società hanno un modus operandi che permette di scalare in modo massivo e aggressivo le soluzioni pubblicitarie. Youtube ha dapprima chiuso la monetizzazione a canali al di sotto delle 10.000 visualizzazioni e filtrato le impression pubblicitarie su ogni video, innalzando l’asticella , creando la differenza tra un amatore, da chi lavorava sui propri contenuti seriamente.

E’ un comportamento assolutamente normale , velocizzato dai problemi sui video problematici su descritti.

Attualmente la selezione continua e molti canali si stanno vedendo demonettizzati tutti i video del canale.

CONSIGLI

  • Youtube cerca Content Creator “professionali” del quale possa fidarsi.
  • Cercate di creare un vostro brand . Il che  non si traduce sempre nel numero di iscritti o dei mi piace su ogni video. Youtube è in grado di erogare miliardi di video/giorno , fate parte di un sistema che non premia i numeri ma la professionalità e qualità.
  • Realizzate video in modo professionale. Le nicchie prank e  gaming ormai sono iper-affollate e i guadagni a meno che voi non abbiate milioni di views a video non sono in grado di sostenere un’attiività.
  • A breve Youtube dovrebbe lanciare le sponsorizzazioni con un abbonamento mensile Leggi per più info

Vi invitiamo a leggere un articolo su come guadagnare e diventare youtubers:

Come guadagnare con Youtube – Realtà e Leggende •

Come guadagnare con Youtube – Realtà e Leggende • Bismark.it

Youtube rappresenta attualmente la più grande piattaforma video che grazie a un programma di monetizzazione può far guadagnare qualsiasi persona che abbia volontà e che affronti questo tipo di attività come un vero lavoro e non come un gioco.

Leggi l’articolo completo: 







Level

How to

Redazione


Level

More in How to

TIM non funziona? – Come risolvere i problemi di linea

Redazione20 marzo 2018
Read More

Come Emulare i Laser Game con Daphne

Redazione25 febbraio 2018
Read More

Social Search – Come trovare utenti sui Social Network

Redazione22 gennaio 2018
Read More

Playkey il Netflix dei Videogiochi in streaming

Redazione19 gennaio 2018
Read More

Come Guadagnare Bitcoin gratis

Redazione1 gennaio 2018
Read More

Genesis Mining – Guida Completa per Guadagnare con i Bitcoin

Redazione1 dicembre 2017
Read More

WhatsApp non funziona? Come risolvere i problemi di accesso

Redazione1 dicembre 2017
Read More

Shodan il Motore di Ricerca per dispositivi connessi a Internet

Redazione1 novembre 2017
Read More

Amazon Music Unlimited ascolta milioni di brani

Redazione31 ottobre 2017
Read More
Tap
Bismark.it – Il magazine su Sicurezza Digitale e Tecnologia

Bismark.it è un magazine indipendente su sicurezza informatica , hi-tech , guide su tutto ciò che ruota intorno al mondo Tecnologia.


Top Five

  • Come risolvere l’errore FEUBE001 webmail di Alice
  • I migliori 10 film Hacker da vedere assolutamente
  • Come Emulare i Laser Game con Daphne
  • Alice Mail come risolvere i problemi di accesso
  • Come testare e riparare un Hard Disk Danneggiato

Network

Redazione
Pubblicità
Privacy & Cookies
Contatti
Condizioni d’uso

Sezioni

  • Featured
  • Guide
  • How to
  • News
  • Security
  • Speciale
  • Video

Copyright © 2017 Bismark.it.

RPCS3 L’emulatore per Playstation 3
Come testare e riparare un Hard Disk Danneggiato

Cookies

Il presente sito fa uso di cookie, anche di terze parti per fornire servizi. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie Informativa.